MTM SGS35 KIT

MTM KIT SGS35 AZZURRO E GRIGIO
È il kit top di gamma del brand MTM qualità in quanto è realizzato tutto in acciaio in inox resistente alla corrosione, all’ossidazione e alla ruggine, perfetto dunque per l’uso professionale o per chi esige della qualità, esteticamente e praticamente. Disponibile nella versione Aqualine e Grey line

Idropistola MTM SGS35 Acqualine Azzurra o Grey Line
Sono le due idropistole attualmente top di gamma della produzione MTM. Come dalla foto, l’interno è in acciaio inox e con le filettature in ottone nichelato. Differentemente da altre idropistole in commercio, all’interno del meccanismo in inox delle MTM SGS35 “Acqualine” di colore azzurro è presente una sfera in ceramica e non in acciaio al fine di prevenire corrosione, ruggine e ossidazione.
Il raccordo girevole è anch’esso in acciao inox mentre l’uscita è in ottone nichelato, per una maggiore resistenza ad ossidazione e agenti chimici.
Come per la MTM SG35, anche le SGS35 possono essere utilizzate con idropulitrici di livello industriale o professionale ma anche amatoriali o semi-professionali.
Da precisare che l’acciaio inox della MTM SGS35 “Acqualine” di colore azzurro azzurra è della massima qualità AISI 316.
L’entrata per entrambe, come per la normale SG35, è costituita da un raccordo girevole G 3/8 femmina in acciaio inox, mentre l’uscita è G 1/4 femmina in ottone nichelato.

Raccordo MTM KCS45 “Indietro”
Nel kit con la SGS35 Grey line è presente il raccordo MTM KCS45 con la funzione “indietro” di colore nero e grigio che richiama proprio l’abbinamento presente sulla idropistola. Il raccordo KCS45 è il top di gamma della MTM ed è anch’esso realizzato in acciaio inox con 8 sfere di bloccaggio. FOTO A e B
Con la SGS35 Acqualine azzurra invece attualmente è disponibile il raccordo Idrobase KW “avanti” azzurro e il raccordo KCF14 con funzione indietro, anch’esso in acciaio inox e con 8 sfere. FOTO C e D
Possono entrambi essere collegati direttamente alla SG35 e SGS35 senza l’utilizzo di raccordi o nippli essendo filettato G 1/4 maschio.

INNESTO RAPIDO MTM KPS45
Realizzato in acciaio inox e, come per il raccordo MTM KC35, compatibile con qualsiasi attacco rapido di tipo “KW”, l’innesto rapido MTM KPS45 garantisce maggiore robustezza, stabilità e durata nel tempo. Con filettatura da G 1/4, nel kit troverete sia l’innesto maschio che quello femmina.
Il KPS45 M è compatibile ad esempio con l’entrata G 1/4 femmina della PF22.2 mentre il KPS45 F con quella G 1/4 maschio della lancia MTM EXS28.
Nel caso l’opzione M non sia disponibile, è possibile attaccare il raccordo KPS45 o KCF14 alla PF22.2 attraverso il nipplo MTM da G 1/4 M – G 1/4M.

LANCIA FOAM MTM PF22.2
La MTM PF22.2 è attualmente ancora una delle migliori lance foam in circolazione per qualità, struttura, resistenza e soprattutto per resa/consumo di prodotto. A differenza di molte altre infatti, la PF22.2 utilizza molto meno prodotto in erogazione e permette quindi di coprire zone più ampie con un minor pescaggio di soluzione.
Inoltre è una delle poche a possedere un filtro patentato interno che incrementa l’ancoraggio della schiuma sui pannelli di qualsiasi tipo di detergente foam, facendo quindi scivolare la stessa schiuma più lentamente e soprattutto in modo uniforme ed omogeneo, creando un vero e proprio velo.
È possibile regolare il flusso, da ventaglio a getto mirato, e l’erogazione stessa, da orizzontale a verticale (la prima in assoluto con questa caratteristica). FOTO B-C-D-E-F.
L’unica differenza rispetto alle concorrenti è nella valvola del flusso: la PF22.2 infatti regola il livello di schiuma massima girando la manopola regolatrice sul “+” e non sul “-“. FOTO A

LANCIA EXS28 NERA E EXF28 AZZURRA
Realizzata in acciaio inox e rivestita in plastica ventilata forata per garantire maggior confort di utilizzo e una presa più salda assorbendo le vibrazioni e soprattutto limitando il contatto con il tubo, vantaggio che si può riscontrare soprattutto d’inverno quando l’acqua è molto fredda, la lancia MTM EXS28 è una tra le top di gamma del brand.
L’entrata e l’uscita sono G 1/4 maschio, tuttavia all’estremità va inserito il classico portaugello MTM (sempre compreso), che appunto possiede una filettatura di entrata G 1/4 femmina.
La lancia EXS28 è disponibile nella variante inclinata o dritta.
Ricordiamo che al momento dell’ordine bisogna scegliere l’ugello più adatto.
In alternativa è possibile scegliere l’opzione senza ugello, in cui il portaugello è comunque compreso.
Per poter filettare il raccordo KPS45 è necessario smontare la EXS28. ( Immagine G-H-I)

UGELLI ALTA PRESSIONE PRESSIONE MTM HPN45 da 1/4
Gli ugelli MTM del kit hanno un ventaglio da 25° e 40° e sono realizzati interamente in acciaio inox.
La filettatura presente sugli ugelli è NPT 1/4 maschio, perfetta dunque per i portaugelli MTM che dispongono di una filettatura di entrata G 1/4 femmina, per la lancia, e di una filettatura di uscita NPT 1/4 femmina, proprio per gli ugelli.  
A differenza dei precedenti kit è possibile ora scegliere il fattore di portata in base alla potenza, alla portata e alla pressione dell’idropulitrice da utilizzare.
È importante sottolineare che chi sceglie un ugello con portata maggiore rispetto a quello consigliato o pre-installato non mette a rischio il funzionamento del motore dell’idropulitrice in quanto questa potrebbe avere dei cali solo nella pressione incrementando la portata e di conseguenza il motore pompa non verrà sforzato.
Viceversa, potrebbe risultare problematico scegliere un ugello con portata inferiore alle caratteristiche massime dell’idropulitrice o rispetto a quello standard consigliato, in quanto il foro troppo piccolo potrebbe incrementare la pressione e alzare drasticamente i giri del motore, sforzando la pompa  e mettendo a rischio il corretto funzionamento della stessa nel lungo termine, con possibili sovraccarichi di corrente.
In linea di massima, gli ugelli da 030 e da 035 sono compatibili con quasi tutte le idropulitrici più utilizzate, con portate che arrivano a circa 7/8 litri al minuto. Gli ugelli da 040 e 045 invece sono per quelle semiprofessionali o professionali con portate di circa 8/10 litri al minuto. Il 050 invece è adatto a quelle idropulitrici di livello professionale che riescono a mantenere un’alta pressione e con una portata di circa 10 litri al minuto o più costante.
Nel caso si utilizzi invece un’idropulitrice professionale a scoppio con pressioni e portate industriali, che risultano molte volte inadatte per essere utilizzate per il lavaggio auto, contattateci per la migliore soluzione.
Naturalmente, per qualsiasi approfondimento o chiarimento, inviateci un messaggio al nostro numero Whatsapp, sulla nostra pagina Facebook o una mail all’indirizzo info@carcaredetailing.com.

KIT MTM UGELLI CORTI A INNESTO RAPIDO
Disponili nel colore nero, grigio e azzurro e in due differenti gradi di ventaglio, da 25° e da 40°, i kit MTM con ugelli corti a innesto rapido uniscono comodità, estetica e velocità.
Oltre al tipo di ventaglio è possibile, come per lancia, scegliere l’ugello in base alla portata più adatta per le caratteristiche dell’idropulitrice.
I tre colori differenti permettono di distinguere il tipo da ventaglio oppure possono essere abbinati all’idropistola MTM SG35 o alle MTM SGS35 nella versione “Acqualine” azzurra o nella versione grigia.
Da sottolineare che la filettatura interna del portaugello nero è in acciaio zincato, quella del portaugello grigio è in acciaio inox 304 e, per finire, quella del portaugello azzurro “Acqualine” è in acciaio inox 316.

Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile scrivere a info@carcaredetailing.com o WhatsApp.

Carrello
Torna in alto