D2 Lube di Innovacar è il lubrificante per clay bar adatto a ridurre gli attriti e preservare la vernice della carrozzeria dal danneggiamento, favorendo allo stesso tempo la rimozione delle contaminazioni dalle superfici e dai vetri.
Le principali caratteristiche:
– Lubrifica riducendo i residui: la sua formula permette di lubrificare creando meno aloni sulla carrozzeria.
– Riduce l’attrito e aiuta la decontaminazione: aiuta la clay bar a lavorare sulla superfice prevenendo il danneggiamento della carrozzeria e dei vetri.
– Multiuso: è adatto ad essere utilizzato anche con panni, pad o dischi sia durante la preparazione del veicolo che per qualsiasi attività di car detailing dove è richiesta una lubrificazione.
– Non danneggia la clay bar: non intacca l’argilla ma ne preserva la durata e la vita.
Dati tecnici riassuntivi:
pH: 8,00
DL Lube è ideale per:
– Lubrificare i pad da lucidatura, in sostituzione all’acqua, in quanto ha una minore evaporazione e non interferisce con i polish.
– Lubrificare la superficie della carrozzeria e dei vetri per l’utilizzo della clay bar.
– Preservare nel tempo la clay bar senza alterare la composizione della barretta d’argilla.
Come utilizzare DL Lube:
– Prima di procedere, lavare in modo approfondito l’auto e valutare le contaminazioni residue.
– La decontaminazione meccanica con clay bar è indicata se si realizzerà un processo di lucidatura della carrozzeria, altrimenti sarà meglio procedere con una decontaminazione chimica.
– È importante valutare le contaminazioni presenti sull’auto. Per farlo è possibile eseguire la “prova del sacchetto”, ovvero utilizzare un sacchetto di plastica in cui inserire la mano e passarla delicatamente sulla carrozzeria. Se al tatto la superficie risulta ruvida vuol dire che è necessario procedere con la decontaminazione.
– Seleziona la clay bar più adatta da utilizzare prestando attenzione al grado di abrasione, in base alla vernice e alle contaminazioni presenti.
– Preparare la clay bar impastandola, aiutandosi con paio di spruzzi di prodotto.
– Applicare il prodotto sulla superficie e procedere pannello e pannello con il metodo “Criss-Cross”, ovvero procedere passando la clay bar orizzontalmente da destra a sinistra per tutta la zona per poi ricominciare verticalmente dall’alto verso il basso, ripercorrendo nuovamente tutta l’area interessata.
– Asciugare la zona con panno in microfibra pulito.
– Rimpastare la clay bar aiutandosi con uno spruzzo di prodotto e procedere con le indicazioni fornite in precedenza, fino a completare tutta l’auto.
Uso: utilizzare il prodotto puro.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.